Termini e condizioni
MIND Informatica S.r.l., con le modalità indicate nel presente contratto e secondo le clausole indicate nelle condizioni generali di contratto, si obbliga a concedere al Cliente l’utilizzo, in via temporanea e in modalità “remota” tramite internet, di Alisea (o “Programmi”) e a erogare i Servizi ad esso correlati indicati nell’offerta accettata, in cui si faccia riferimento al presente contratto (di seguito “Servizi” e/o “Programmi”).
Art. 1 – Oggetto.
Con il servizio SAAS (Software as a Service), Alisea, prodotto e commercializzato da MIND, viene concesso in Licenza d’Uso via web tramite un Data Center e sono quindi accessibili attraverso la rete Internet. L’oggetto del contratto, specificamente indicato sul Modulo d’Ordine, consiste in:
- la fornitura delle credenziali di accesso per l’utilizzo via web, con modalità SAAS e in licenza d’uso, da parte dei soli utenti autorizzati dall’azienda, di Alisea;
- la memorizzazione dei dati inseriti o elaborati dal cliente, tramite Alisea, su infrastrutture tecnologiche di proprietà di MIND o di terze parti autorizzate e certificate, presso proprie sedi e/o presso sedi di terzi autorizzati da MIND e comunque dotate di adeguati sistemi di protezione, sia per quanto riguarda la difesa contro accessi indesiderati, sia per quanto riguarda la salvaguardia dei dati aziendali (copie di salvataggio, ecc.), nei confronti di eventi imprevedibili. Eventuali installazioni su infrastrutture di proprietà del Cliente dovranno essere oggetto di espressa previsione e, in ogni caso, con espressa esclusione di responsabilità di MIND per malfunzionamenti, accessi non autorizzati, corruzione della struttura stessa;
- l’eventuale aggiornamento di Alisea.
La fornitura di Alisea comprende inoltre servizi di salvataggio periodico dei dati (back-up) e di assistenza tecnica, come meglio esplicitati di seguito.
Art. 2 – Accettazione delle condizioni di fornitura di Alisea.
Con la firma del presente accordo il Cliente accetta integralmente tutte le condizioni ivi riportate, nonché le Condizioni Generali allegate al presente Contratto. MIND si riserva il diritto di modificare in qualunque momento e senza preavviso i Requisiti Tecnici e le Condizioni Generali di Utilizzo. Il Cliente sarà avvisato in relazione alle eventuali modifiche intervenute e potrà verificare in qualunque momento le norme in vigore.
Ove non richiesto da motivi tecnici o di urgenza, le nuove condizioni entreranno in vigore automaticamente, senza ulteriore comunicazione o necessità di specifica accettazione da parte del cliente, al primo rinnovo successivo alla scadenza, in quanto il Cliente, con la sottoscrizione del presente contratto quadro, espressamente accetta tale eventualità. Nel caso in cui il cliente intenda non accettare le variazioni, potrà inviare comunicazione a MIND entro un termine di 30 gg. prima della scadenza del contratto indicandone le motivazioni. MIND si riserva di accettare le motivazioni del cliente, in difetto il contratto alla fine del periodo di validità non sarà rinnovato. MIND potrà altresì offrire ulteriori servizi che di volta in volta potranno essere disciplinati da differenti condizioni generali.
Art. 3 – Obblighi relativi alla registrazione.
Al fine di utilizzare Alisea, il Cliente s’impegna a:
- fornire le informazioni societarie (“Dati di Registrazione”) richieste durante la procedura di registrazione assicurando che queste siano aggiornate, complete e veritiere;
- aggiornare tempestivamente e costantemente i Dati di Registrazione affinché questi siano sempre attuali, completi e veritieri.
Se il Cliente dà informazioni false, non attuali o incomplete, MIND ha il diritto di disattivare, temporaneamente o definitivamente, l’account del Cliente in questione impedendogli un qualsiasi successivo utilizzo di Alisea.
Art. 4 – Obbligazioni a carico del cliente e limitazioni di responsabilità di MIND.
Il Cliente prende atto che MIND non può garantire la disponibilità locale, temporale e qualitativa dell’infrastruttura internet necessaria per la comunicazione (quindi per la trasmissione dei dati) e che, in particolare, MIND non garantisce che le operazioni relative ad Alisea possano essere eseguite entro un lasso temporale prestabilito. È quindi a carico del Cliente la verifica che le infrastrutture di telecomunicazione a sua disposizione abbiano caratteristiche adeguate e sufficienti a garantire le prestazioni di cui ha necessità. Il Cliente s’impegna a proprie spese e cura alla predisposizione, acquisto, attivazione e installazione di tutto quanto necessario ai fini dell’espletamento del servizio telematico fornito da MIND (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, di idoneo terminale, linee telefoniche, apparati telefonici e apparecchiature modem e/o router, programmi di accesso ad Internet, abbonamenti, dispositivi….). Resta inteso e concordato tra le parti che in nessun caso MIND garantisce che gli apparati utilizzati dal Cliente siano idonei a soddisfare il servizio offerto da MIND e ne raggiunga le finalità. MIND potrà fornire tutte le informazioni tecniche e utili alle prestazioni dei servizi e utilizzerà propri standard di collegamento, apparecchiature e programmi riservandosi ogni eventuale modifica degli stessi, restando comunque sollevata da ogni onere o responsabilità. Restano a carico del Cliente tutti gli oneri di collegamento, adeguando se necessario le proprie apparecchiature secondo i parametri e standard definiti di volta in volta da MIND, anche in base all’evoluzione delle tecnologie e del mercato.
MIND non risponde dei danni derivati al Cliente da vizi originari o sopravvenuti delle procedure e dei programmi soggiacenti il servizio in oggetto, ne’ dei danni diretti ed indiretti comunque subiti dal Cliente o da terzi in relazione all’uso od al mancato uso dei servizi oggetto del presente accordo.
Art. 5 – Modalità di accesso ad Alisea – Obblighi e responsabilità.
L’uso di Alisea è concesso solo dopo il rilascio del permesso di accesso e della/e relativa/e User e Password; tali credenziali verranno recapitate tramite posta elettronica all’indirizzo e-mail indicato nel Contratto o dal Cliente.
Il Cliente provvede al processo di attivazione di Alisea utilizzando la/le User e la/le Password ricevuta secondo le modalità indicate da MIND. Al primo utilizzo dovrà necessariamente modificare la Password ricevuta per assolvere completamente alla protezione dell’area dati a Lui riservata e da quel momento il Cliente si assume ogni onere e responsabilità in ordine all’utilizzazione del servizio e dei dati immessi sugli archivi. Il Cliente è obbligato a conservare in modo riservato la User e la Password, che rimangono strettamente personali, non cedibili e utilizzate solo per accedere ai servizi acquistati (procedura di autenticazione). Il Cliente garantisce di porre in essere ogni misura di sicurezza necessaria ad impedire ogni indebito accesso al servizio da parte di terzi non autorizzati allo stesso, rimanendo unico ed esclusivo responsabile di qualsiasi accadimento, furto, smarrimento della User e Password e conseguente perdita della segretezza dei codici stessi, tenendo sollevata e indenne MIND da qualsiasi fatto, ivi comprese la manomissione, distruzione, cancellazione, mancata registrazione o elaborazione totale e/o parziale di dati e/o programmi, conseguente a detta perdita avvenuta dopo la trasmissione al Cliente dei codici stessi. Conseguentemente il Cliente si assume ogni onere e responsabilità in ordine all’utilizzazione dei propri dati.
MIND potrà in ogni momento effettuare verifiche e controlli in ordine al corretto uso dei programmi, senza tuttavia accedere direttamente agli archivi, se non dietro autorizzazione espressa. MIND non assume comunque alcun obbligo e/o garanzia in merito alle informazioni contenute negli archivi e nelle banche dati e ciò vale anche con riferimento ai singoli dati, per i quali non assume alcun obbligo in ordine alla loro generazione, al loro mantenimento, alla loro funzione e alla loro veridicità.
Art. 6 – Modalità di utilizzo di Alisea – Obblighi e responsabilità.
L’accesso remoto e l’utilizzo di Alisea saranno permessi al Cliente a mezzo collegamento telematico, previa procedura di autenticazione indicata da MIND. MIND avrà diritto di modificare le modalità di accesso e di utilizzo del servizio anche in ragione del mutamento delle tecnologie telematiche, nonché in ragione della variazione delle caratteristiche tecniche dei software applicativi e di base (sistemi operativi e infrastrutture tecnologiche). I dati contenuti negli archivi della propria area di Database sono di esclusiva proprietà del Cliente e possono essere trattati direttamente solo dal Cliente se non dietro autorizzazione dello stesso. I dati potranno essere inseriti, variati, elaborati, o comunque manipolati, solo ed esclusivamente nei modi e nelle forme previste da Alisea. Il Cliente garantisce l’uso di Alisea in conformità alle regole di diritto e alle norme vigenti (a titolo esemplificativo, ma non esaustivo, norme in materia di lavoro, norme tributarie, privacy, sicurezza). Pertanto nessuna responsabilità e/o eccezione potrà essere sollevata dal Cliente nei confronti di MIND per eventuali danni e/o eventi che dovessero insorgere nel corso della presente fornitura dei servizi oggetto di contratto e che siano derivanti, direttamente e/o indirettamente, e/o comunque connessi alle violazioni e/o semplici inosservanze agli obblighi e condizioni contrattuali e di legge poste a carico del Cliente e/o comunque oggettivamente non dipendenti da MIND medesima. MIND garantisce al Cliente: spazio sui server e potenza elaborativa adeguata all’esecuzione dell’attività, nonché backup centralizzato. Lo spazio su server non è da considerarsi illimitato, ma pari ad 1 Gb, salvo diversa pattuizione; nel caso in cui lo spazio totale di memoria occupato dai documenti che il Cliente intende allegare (certificazioni, analisi, immagini, etc.) eccedesse le dimensioni previste nel Modulo d’Ordine, o comunque ritenute congrue per la normale attività d’impresa prevista dalla tipologia d’ordine, MIND si riserva il diritto di addebitare al cliente maggiori costi in proporzione ai GB occupati, sempre che il Cliente decida di liberare spazio per riportarlo entro i limiti previsti. Mindi informerà tempestivamente il cliente per dargli la possibilità di scegliere. I salvataggi (back-up) dei dati contenuti nel database verranno effettuati da MIND per quanto possibile a intervalli giornalieri e mantenuti per 6 mesi su uno spazio disco presso lo stesso centro di calcolo, ma non necessariamente sullo stesso hardware rispetto a quello su cui vengono eseguiti i programmi.
Art. 7 – Modalità di erogazione e disponibilità di Alisea.
I servizi usufruibili con collegamento diretto via internet sono disponibili ogni giorno della settimana e ad ogni ora, salvo i momenti in cui devono essere eseguite operazioni tecniche sui programmi o sui dati come, ad esempio, procedure di manutenzione, aggiornamento o salvataggio. La disponibilità dei servizi usufruibili via web s’intende fatte salve le sospensioni operate per motivi tecnici e, a insindacabile giudizio di MIND, utili per garantire il miglior proseguimento dei servizi, come ad esempio:
- attività di manutenzione ordinaria dei sistemi hardware/software;
- operazioni finalizzate a manutenzione ordinaria e straordinaria, correzione di eventuali anomalie o caricamento di aggiornamenti;
- operazioni di ripristino di archivi, anche eventualmente su richiesta del Cliente;
- eventi di forza maggiore o comunque al di fuori della possibile capacità di previsione di MIND.
I servizi che richiedono l’intervento di personale (ad es. Help Desk, Assistenza, Teleformazione, ecc.) vengono, invece, erogati secondo le modalità indicate nei paragrafi dedicati presenti nel presente documento. MIND non potrà in ogni caso essere ritenuta responsabile per interruzioni di servizio non dipendenti dalla propria volontà, quali, a mero titolo esemplificativo, il cattivo funzionamento delle reti telefoniche, di quelle elettriche, dei provider e dei gestori della rete internet. In nessun caso MIND sarà ritenuta responsabile di ritardi e/o violazioni dovute a cause fuori dal proprio controllo e/o discendenti da obblighi derivanti dalla legge, regolamenti, ordini, disposizioni amministrative promanate da qualsiasi autorità civile e/o militare, ente statale e/o locale, atti od omissioni dell’altra parte (e così a titolo esemplificativo ma non esaustivo: incendi, inondazioni, terremoti, scioperi, embarghi, guerre, sabotaggi). MIND provvederà al salvataggio degli archivi, banche dati e ogni altra informazione presente nello spazio dedicato al Cliente. Verificandosi per qualsivoglia ragione, motivo o causa, la distruzione dei dati presenti sui server, MIND provvederà a ripristinarli dal primo salvataggio utile senza che il Cliente possa pretendere alcun risarcimento danni.
Art. 8 – Garanzie e responsabilità sull’adeguatezza di Alisea.
Il Cliente dichiara di aver preso visione e accetta, ritenendoli adeguati alle proprie esigenze aziendali, le caratteristiche di Alisea ed i servizi opzionali, nonché le condizioni contrattuali che ne regolamentano il rapporto. In particolare, il Cliente accetta di essere l’unico responsabile per la verifica dell’adeguatezza e idoneità di Alisea rispetto alle proprie specifiche esigenze e all’uso che intenda effettuare. L’utilizzo mediante web di Alisea, viene consentito nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, senza alcuna garanzia che le funzioni contenute e descritte nelle specifiche tecniche soddisfino i requisiti di legge, o le esigenze del Cliente, o funzionino in tutte le combinazioni hardware, software e gestionali/aziendali che possono essere scelte per l’uso da parte del Cliente.
Il Cliente ha l’onere di controllare costantemente Alisea e verificare il risultato delle elaborazioni compiute tramite di esso e del cui utilizzo è esclusivamente responsabile. MIND non assume alcuna obbligazione e non presta alcuna garanzia oltre quelle qui espressamente descritte. Resta espressamente esclusa qualsivoglia responsabilità MIND per danni diretti e indiretti di qualsiasi natura che il Cliente o terzi possano subire per effetto e in conseguenza del presente contratto, ivi compresi quelli derivanti dall’uso o dal mancato uso delle procedure o da errori delle stesse, o quelli senza limitazioni, per perdita o mancato guadagno, fermo dell’attività, perdite economiche o di informazioni, nonché per i malfunzionamenti o difetti relativi o causati dagli ambienti informatici o dai Sistemi Operativi sui quali operano i Programmi.
Art. 9 – Aggiornamenti e servizi di manutenzione.
MIND si riserva il diritto di apportare ai programmi qualunque modifica, funzionale, tecnica o tecnologica, essa ritenga a suo insindacabile giudizio necessaria nel rispetto delle pattuizioni e non garantisce che eventuali nuove versioni dei programmi contengano tutte le funzioni presenti nella versione precedente.
Art. 10 – Assistenza informatica integrata alla fornitura SaaS.
MIND si obbliga a fornire al Cliente, che accetta, il servizio di assistenza informatica descritto di seguito. Pertanto, il servizio di assistenza comprende:
- la disponibilità di un servizio di assistenza tramite telefono e/o internet, in caso di errori o malfunzionamenti di Alisea (c.d. manutenzione correttiva);
- l’aggiornamento a seguito di modifiche legislative, regolamentari o amministrative e/o il rilascio di nuove versioni a seguito dell’aggiornamento del software di base e di possibili disfunzioni (c.d. manutenzione migliorativa).
Art. 11 – Condizioni e tempi d’intervento di assistenza tecnica.
MIND si impegna ad intervenire nel più breve tempo possibile in risposta alle richieste di intervento provenienti dal Cliente, compatibilmente con gli orari lavorativi e le ulteriori precedenti richieste analoghe precedentemente intervenute.
MIND garantisce ai Clienti di vedere le proprie richieste prese in carico e processate con priorità rispetto ai Clienti che non sono provvisti di assistenza tecnica.
L’attività di assistenza tecnica ordinaria viene garantita negli orari d’ufficio: dal lunedì al venerdì, salvo festività, dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle 18.00.
Per le richieste intervenute al di fuori degli orari sopra previsti e nei giorni festivi, MIND non garantisce la presa in carico e la risoluzione della problematica. In ogni caso, se è possibile procedere con la presa in carico di tali richieste, i relativi costi saranno conteggiati al di fuori delle pattuizioni previste per l’assistenza tecnica ordinaria, con obbligo da parte di MIND, in un’ottica di correttezza e trasparenza, di dettagliare le voci di costo e rapportando le somme richieste alla effettiva complessità dell’intervento richiesto.
Gli eventuali casi di interventi effettuati presso il Cliente verranno concordati precedentemente con il Cliente stesso e addebitate a quest’ultimo al di fuori di quanto previsto per l’assistenza da remoto.
Il Cliente autorizza espressamente sin d’ora MIND ad installare tutti gli eventuali aggiornamenti e/o le nuove versioni di Alisea, prendendo atto che, in caso contrario, il servizio potrebbe risultare inutile o inefficace.
Art. 12 – Garanzie e responsabilità legate all’assistenza tecnica.
MIND non assume alcuna obbligazione oltre quelle previste dal presente contratto e non presta alcuna garanzia in merito alle prestazioni rese o dovute in base allo stesso anche per quanto attiene ai risultati di tali prestazioni e alla loro rispondenza ad uno specifico scopo.
Salvo quanto inderogabilmente previsto dalla legge, MIND non assume alcuna responsabilità per i danni diretti o indiretti comunque subiti dal Cliente o da terzi in relazione al presente contratto o alle prestazioni previste dallo stesso.
Art. 13 – Esclusioni del servizio di manutenzione.
Il servizio di assistenza informatica oggetto del presente contratto non comprende la correzione di errori o malfunzionamenti dovuti a dolo o colpa grave del Cliente o del suo personale, a cause di forza maggiore, a interventi tecnici realizzati da personale non autorizzato.
Art. 14 – Obblighi di riservatezza.
Le parti si obbligano a mantenere riservati i dati e le informazioni, ivi comprese quelle accessibili nelle apparecchiature di elaborazione e di trasmissione dei dati, di cui vengano a conoscenza nello svolgimento dei servizi di assistenza, a non divulgarli e a non farne oggetto di utilizzazione a qualsiasi titolo per finalità diverse da quelle strettamente necessarie all’esecuzione del presente contratto. L’obbligo riguarda altresì applicazioni, metodi ed esperienze tecniche che il fornitore sviluppa o realizza in esecuzione delle prestazioni contrattuali.
Art. 15 – Consenso al trattamento dei dati personali.
Le parti dichiarano di consentire al trattamento dei dati personali ai sensi del Regolamento Europeo in materia di dati personali e sue attuazioni
Art. 16 – Diritti di proprietà di MIND (proprietà intellettuale).
Alisea e tutti i connessi diritti, ivi inclusi quelli su marchi, brevetti, diritti d’autore o altri diritti di qualunque natura sul programma o parte di esso, rimangono di esclusiva proprietà di MIND e sono protetti dalle leggi in materia di proprietà intellettuale e/o industriale. Il Cliente s’impegna a conservare inalterato qualsiasi segno distintivo apposto sui Programmi e a non consentirne a terzi estranei né l’uso occasionale, né la riproduzione in qualunque forma. Il Cliente, anche per i propri amministratori, soci, collaboratori, professionisti, tecnici e dipendenti, si obbliga a rispettare i diritti di proprietà esistenti sul medesimo.
I listati dei Programmi, depositati presso MIND e SIAE, sono disponibili soltanto per eventuali accertamenti da parte dell’Autorità. Al solo fine dell’utilizzo del Servizio, MIND concede quindi al Cliente il diritto di utilizzo.
Art. 17 – Corrispettivi e penali per il mancato o ritardato pagamento.
I corrispettivi per ogni tipologia di servizio regolata dalle presenti clausole sono espressamente indicati nella proposta accettata dal Cliente. Alisea e i servizi di manutenzione e di assistenza tecnica, sono resi da MIND a titolo oneroso a fronte del pagamento di un importo fisso periodico, salvo diversa ed espressa pattuizione. Il canone periodico decorre dalla Data di Attivazione del servizio e, in caso di rinnovo tacito, potrà essere automaticamente aggiornato in base alla variazione dell’indice ISTAT in aumento intervenuta nell’anno precedente.
MIND si riserva altresì il diritto di modificare il corrispettivo del canone laddove le condizioni di mercato lo richiedano, salvo il diritto del Cliente di non accettarlo nei modi indicati di seguito. Qualora nel corso di validità del servizio intervengano modifiche del listino di MIND (esclusi gli aumenti ISTAT), che comportino un cambiamento in aumento dei canoni, tali modifiche dovranno essere comunicate al Cliente e avranno efficacia al primo rinnovo successivo del servizio. In caso si verificassero le variazioni di cui al paragrafo precedente, il Cliente avrà diritto di recedere, con dichiarazione da inviarsi a mezzo raccomandata a/r o PEC, entro il termine perentorio di 30 (trenta) giorni dalla notizia delle
variazioni. Il recesso avrà effetto a decorrere dal successivo rinnovo contrattuale. Decorso tale termine senza che MIND abbia ricevuto la comunicazione di cui sopra, le variazioni si intendono accettate. I pagamenti da parte del Cliente, salvo diversa pattuizione a 30 giorni, come indicato nell’offerta accettata,mediante bonifico bancario.
Fatto salvo il maggior danno arrecato, in caso di inadempimento o ritardo nei pagamenti, verranno addebitate le spese bancarie relative all’insoluto e inoltre applicati gli interessi moratori di cui agli artt. 4 e 5 D.Lgs. 9 ottobre 2002 n. 231 dalla data di mancato pagamento prevista nelle singole fatture. A pena di decadenza, gli importi fatturati da MIND si intendono accettati dal Cliente qualora l’eventuale contestazione di questi non pervenga per iscritto a MIND entro 30 giorni dalla ricezione della fattura. In caso di inadempimento o di ritardo nei pagamenti da parte del Cliente dei corrispettivi dovuti, MIND si riserva comunque il diritto di sospendere la fornitura dei servizi e/o della relativa Assistenza. In tal caso, il Cliente, per ottenere la riattivazione del servizio e/o assistenza, è tenuto a versare a MIND, oltre alle somme di cui è debitore, così come rivalutate, l’ulteriore somma di Euro 150,00 a titolo di penale.
Art. 18 – Durata, risoluzione, rinnovo, recesso.
La durata del contratto e dei servizi ad esso collegato, ove non diversamente indicato nel modulo d’ordine, è di 24 mesi; in mancanza di disdetta, se non diversamente specificato nel modulo d’ordine, il contratto si intenderà tacitamente rinnovato ad ogni scadenza per ulteriori 12 mesi. La decorrenza del contratto ha inizio con la data di attivazione dello stesso. Il contratto potrà essere risolto da ciascuna delle parti mediante invio di lettera raccomandata A.R. almeno 30 giorni prima della scadenza. Indipendentemente dalle motivazioni, la risoluzione del Contratto comporta la revoca formale del permesso di accesso e il conseguente annullamento della password. Trascorsi 12 mesi dalla conclusione del contratto, MIND è autorizzata a rimuovere dai propri dispositivi tutti gli archivi, le banche dati e ogni altra informazione del Cliente senza nulla dover riconoscere al Cliente.
Art. 19 – Comunicazioni.
Qualsiasi comunicazione tra le parti dovrà avvenire per iscritto e potrà essere effettuata sia per posta elettronica che PEC.
Contatti per MIND: Matteo Grossi – m.grossi@mind-informatica.com
Simone Rocchi – s.rocchi@mind-informatica.com